Riscaldare

 

Riscaldare la tua casa con un focolare

Bertucci 1952 mette a disposizione della propria clientela una vasta gamma di soluzioni per riscaldare con stile ogni tipo di ambiente.

La nostra ultradecennale esperienza è sinonimo di profonda conoscenza ed esperienza, di migliaia di camini e stufe installati e clienti soddisfatti. Dai caminetti e stufe alimentati a legna, gas o pellet, fino alla realizzazione di veri e propri progetti su misura.

Il nostro staff si occupa anche di riscaldare visivamente l’ambiente, quindi non solo grazie ai focolari, andando a studiare nel dettaglio i rivestimenti per camini ideali per gli spazi che avete a disposizione. Rendi unica la tua casa: siamo a due passi da Modena, Reggio Emilia, Bologna e Parma. Contattaci e ti forniremo rapidamente un preventivo gratuito in base alle tue esigenze.

Legna

Pellet

Gas

focolari bertucci

Linea Bertucci

rivestimenti camini

Rivestimenti camini

Realizzazione canne fumarie

Un camino per riscaldare ogni abitazione

Il caminetto è un elemento che va progettato nel dettaglio. Questo perché ogni appartamento ha le proprie esigenze e necessità termiche. Inoltre è necessario prendere in considerazione altri elementi quali gli spazi disponibili e lo stile architettonico che farà da contorno al focolare. Che si prediliga uno stile minimale e moderno, o il caldo tepore di un caminetto in pietra o mattoni, Bertucci 1952 ha la soluzione perfetta per te.

Scopri il fascino e la suggestione che solo un caminetto può regalare ai tuoi ambienti. Con i prodotti Bertucci 1952 non dovrai preoccuparti di nulla, nemmeno della canna fumaria: si tratta infatti di uno dei tanti servizi che mettiamo a tua disposizione. Se sei alla ricerca di un’azienda pronta a rendere speciale la tua casa vicino Modena, Sassuolo, Reggio Emilia o Parma, allora Bertucci 1952 è ciò che fa al caso tuo. Richiedi subito e ottieni gratuitamente maggiori informazioni sui nostri prodotti. Sapremo indicarti la soluzione migliore per te e la tua famiglia.

Detrazioni fiscali

La detrazione fiscale  è destinata a coloro che effettuano dei lavori di ristrutturazione, risanamento conservativo e restauro nella propria abitazione. In questo caso puoi far includere anche l’installazione di una nuova stufa o di un caminetto, a patto che abbia un rendimento non inferiore al 70%. L’agevolazione consiste in una detrazione IRPEF del 50% a fronte di una spesa massima di 96.000 euro, che andrà distribuita nell’arco di 10 anni in quote di pari importo. Ti ricordiamo, inoltre, che da novembre 2018 le spese di ristrutturazione relative all’acquisto di una stufa devono obbligatoriamente essere registrate nel sito dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile).

 

Ecobonus per l’efficientamento energetico

Si tratta di una detrazione fiscale tra il 50% e il 65%, per coloro che effettuano interventi di risparmio energetico. La spesa massima nel caso di acquisto e installazione di un prodotto a biomassa è di 30.000 euro. L’importo detraibile andrà suddiviso in parti uguali per la durata di 10 anni.

Il bonus destinato ai lavori per migliorare l’efficienza energetica degli immobili esistenti può essere applicato ad abitazioni singole, edifici condominiali, uffici, negozi e capannoni. Puoi ottenere vantaggi fiscali anche per l’acquisto di una stufa o di un caminetto con rendimento superiore all’85%. Se vuoi richiedere l’Ecobonus ricorda che è necessario inviare comunicazione ENEA con procedura online entro il termine perentorio di 90 giorni dal termine dei lavori.

Conto termico 2.0

Se stai pensando di sostituire il tuo vecchio caminetto o stufa a legna o a pellet, oggi hai un’ottima possibilità di risparmiare grazie agli incentivi garantiti dal Conto Termico.

Il Conto Termico, cioè il DM 16/02/2016, vuole incentivare, tramite l’assegnazione di un rimborso economico, la sostituzione di vecchi apparecchi per il riscaldamento con stufe, caldaie e caminetti a biomassa (legna e pellet) ad alta efficienza energetica. Il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica le procedure di richiesta e rimborso. Per Importi di spesa fino a 5.000 euro, il rimborso avviene in un’unica rata, entro 60 giorni dall’accettazione della domanda di incentivo, direttamente nel Conto Corrente di chi ha sostenuto la spesa.